SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Auguri Capitano

31 Gennaio 2008

Buon Compleanno Capitano

Triops: foto a tutto tondo!

30 Gennaio 2008

Oggi voglio parlarVi del Triops. Cos’è il Triops? Non ne ho la più pallida idea. Anzi, so cos’è ma posso tranquillamente dire di essere uno dei pochi. Si tratta infatti di un prototipo creato dalla mente fervida di Franziska Faoro, una giovane progettista tedesca. Si tratta di una particolare fotocamera, molto robusta, equipaggiata con tre sensori CCD da tre milioni di pixel. Quando il Triops viene lanciato in aria calcola il punto più alto della sua parabola e al culmine dell’ascesa inizia a fotografare ad intervalli regolari utilizzando tre obbiettivi fish-eye. Con questa tecnica il simpatico giocattolo riesce a catturare ‘splendide’ immagini a 360 gradi. Il Triops ha vinto il prestigioso BraunPrize, un ambito premio assegnato annualmente a giovani progettisti. Il bello di questa fotocamera è che può essere attivata dal movimento (lanciandola in area per esempio), dai suoni oppure, più semplicemente, premendo un tasto. Questo Triops è davvero un gadget interessante, divertente più che altro. Spero che riesca a diffondersi, le immagini del futuro potrebbero essere davvero particolari. :) A tutto tondo!

Triops by Franziska FaoroTriops by Franziska FaoroTriops by Franziska FaoroTriops by Franziska FaoroTriops by Franziska Faoro

American Gangster

29 Gennaio 2008

Io ho un debole per le storie intense, ragionate, complicate. American Gangster è un film così, due personaggi davvero carismatici che mai interagiscono fra di loro ma che alla resa dei conti dovranno confrontarsi e combattere. E quando questi due personaggi sono interpretati da Denzel Washington e Russell Crowe e diretti da Ridley Scott possiamo parlare davvero di gran bel film. Denzel Washington è il cattivo, un narcotrafficante senza scrupoli ma con tanto cervello, Russell Crowe interpreta il poliziotto, incorruttibile, intelligente, anche bizzarro in certi atteggiamenti. Due protagonisti stereotipati che rendono la storia (vera dicono) non troppo emozionante ma intensa. Se cercate emozioni forti, inseguimenti e sparatorie questo non è il film per Voi. Ridley Scott ci regala un disegno dell’America degli anni 70, con la guerra del Vietnam sullo sfondo e in primo piano la vita di due grandi personaggi. Assolutamente da vedere.

BarCamp e Webdays a Torino

28 Gennaio 2008

Venerdì 22 e Sabato 23 Febbraio Torino avrà l’onore e l’onere (soprattutto onere) di ospitare due manifestazioni dedicate alla rete: WebDays e BarCamp. Se tutto fila per il verso giusto dovrei riuscire a partecipare ad entrambe: sarebbe il mio primo WebDays. In realtà non ho idea di cosa si possa fare ad un WebDays, forse si mangia, forse si ascolta, probabilmente si impara. Sono sicuro solo sul mangiare. Vorrei anche conoscere il programma della serata e della nottata, che se mi fermo a Torino avrei anche piacere di svagarmi qualche ora. Non si vive di sole conferenze e non conferenze. Che poi sabato sera alle 18 c’è il Toro contro i grattuggiati. Chissà se Axel e Suz sono al corrente della cosa. Io vado.

BarCamp e Webdays a Torino

Lo schifo di ControCampo

28 Gennaio 2008

Ieri sera ho visto per la prima volta la trasmissione ControCampo, condotta da Alberto Brandi. E’ stata la prima e ultima volta. Da tempo non assistevo ad una schifezza simile, una trasmissione di parte che lecca il culo alle strisciate in modo incredibile. Gli ospiti in studio sono da circo: il solito e inutile Maurizio Mosca, l’interista Ruggeri (il cantante, eh!), Franco Ordine che di calcio non capisce niente e Casarin che butta veleno sugli arbitri (in difesa del trio, s’intende) come se avesse qualche conto in sospeso. Erano presenti anche Borriello e Di Natale per difendere l’onore e la reputazione delle ‘piccole’. Ho aspettato due ore per vedere il servizio dedicato al Toro, due ore di sonno perse. Il servizio ha parlato di un’altra partita. Non certo di Torino-Lazio. Fortunatamente c’è Dotto, che ha fatto vedere il rigore (netto) non concesso a Rosina. Mai più ControCampo. E’ un consiglio che vale per tutti.

Un nuovo Pulici?

26 Gennaio 2008

Paolo PuliciIn questi giorni impazza il mercato di riparazione. Il Toro, vista la situazione di classifica, deve riparare e cerca di correre ai ripari comprando quel che serve per migliorare il gioco della squadra. Lucarelli, Riganò, Bianchi e adesso Caracciolo (ma anche Zigic) sono i nomi accostati al Toro. Si, perché serve davvero uno che la metta dentro. Perché manca il bomber da doppia cifra, manca un signore che in mezzo all’area di rigore faccia paura ai difensori avversari. Per i tifosi del Toro manca un Pulici. Forse potremmo anche accontentarci di un Ferrante, ma il nostro sogno rimane lui. Perché forse un Sala lo abbiamo già. E adesso ci vuole proprio un pulici. Il problema è che un pulici non lo trovi per strada, un pulici lo devi costruire. Lo devi crescere. Un pulici deve sapere cosa significa essere del Toro: io dico che un nuovo pulici esiste già. Io, il nuovo pulici, lo rivoglio con la maglia del Toro.

La dignità di chi rappresenta una nazione

25 Gennaio 2008

I nomi di questi due signori sono Domenico Gramazio e Nino Strano. La loro dignità è prossima allo zero. Non esiste che due senatori della repubblica possano festeggiare in questo modo qualcosa che comunque è un segnale negativo per l’intera nazione. Purtroppo con questa schifosa legge elettorale i cittadini non possono eleggere chi deve rappresentarli ma sono le forza politiche che scelgono i candidati. Ecco, se io fossi nel responsabile di Alleanza Nazionale (il loro partito) non avrei alcun dubbio: espulsione. Purtroppo non sarà così.

Domenico Gramazio e Nino StranoDomenico Gramazio e Nino StranoDomenico Gramazio e Nino StranoDomenico Gramazio e Nino Strano

Fidanzata al Guinzaglio

24 Gennaio 2008

Devo ammettere che l’idea del guinzaglio ha solleticato la mia fantasia. Ho immaginato un mondo di donne al guinzaglio, a guisa di animali domestici. Non sarebbe male; purtroppo è solo un sogno, una chimera difficile da realizzare. Il 25enne inglese Dani Graves è comunque una specie di idolo delle folle, di rockstar, di fenomeno da baraccone: si diverte a portare a spasso la sua fidanzata, Tasha Maltby di 19 anni, come fosse un cagnolino. Immagino la felicità dei genitori di Tasha. Lei invece è molto contenta: “è una mia libera scelta essere il suo animale domestico e non danneggia nessuno”. Sarei curioso di vedere il dialogo fra i due. La notizia non sarebbe poi così strana come sembra (??), ma è salita alla ribalta perché uno zelante controllore di bus ha impedito loro di salire sul mezzo pubblico. Dani e Tasha non si sono arresi e convinti del loro amore e del loro rapporto di coppia hanno deciso di denunciare l’azienda dei trasporti perché, loro, sarebbero vittime di discriminazione. Ed io torno a sognare un mondo di donne al guinzaglio, animali domestici pronti a scodinzolare su nostra specifica richiesta. Che sogno!!

Inno del programmatore

23 Gennaio 2008

Ho tanti amici che lavorano nel difficile mondo della programmazione. Le loro vicende lavorative sono splendidamente raccontate sulla musica de “Il pescatore” di De André grazie alle parole di Enrico Colombini e alla voce di Domenico Agostino. Divertente.

Panoramica Bric Mindino

23 Gennaio 2008

La foto panoramica, soprattutto in montagna, ha un certo fascino. Devo ammetterlo. Purtroppo portare un monopiede oppure addirittura un treppiede è impresa assai ardua e quindi si deve andare ad occhio. In questo caso, tenendo il più possibile la macchina ferma, ho scattato sei foto consecutive spostando l’obbiettivo da sinistra a destra. E’ importante utilizzare un punto di riferimento e fare in modo che sia sempre alla stessa altezza dentro il mirino. Questa panoramica è stata scattata il 6 gennaio scorso durante la gita sul Bric Mindino.

Bric Mindino Panoramica

Where am I?

You are currently viewing the archives for Gennaio, 2008 at Samuele Silva.