SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Loggia della Mercanzia/Foto

31 Ottobre 2007

Ecco le ultime foto che ho scattato alla Loggia della Mercanzia domenica pomeriggio. Devo ancora guardarne diverse, non escludo che nei prossimi giorni riesca ad inserire ancora qualcosa.

Festival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area Blog
Festival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area Blog
Festival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area BlogFestival della Scienza, area Blog

La volete la banana?

30 Ottobre 2007

Quando i visitatori entrano nella Loggia della Mercanzia (ci troviamo al Festival della Scienza, Genova, nell’area dedicata ai blogincontri) vengono accolti/affrontati da un ragazzetto occhialuto che con faccia impertinente chiede loro: “La volete la banana?”. I visitatori rimangono molto interdetti; a quel punto il giovane tira fuori dai pantaloni una simpatica banana gonfiabile e suggerisce di recarsi presso l’accettazione per averne una in regalo. Divertente. Il problema è sopportare questa scenetta per 4/5 ore consecutive: il tutto diventa un po’ stucchevole, pesante e noioso. Questa qui sotto è la mia banana!

Banana Gonfiabile

Percorsi Magici

30 Ottobre 2007

Domenica, come promesso, sono passato a visitare Percorsi Magici, la mostra curata e allestita da Alberto Terrile. Non avevo letto la presentazione (errore imperdonabile) ma ho subito capito che tutte le foto avevano in comune un colore: a seconda dei casi il rosso, il giallo, l’azzurro e il nero; un colore forte che caratterizzasse lo scatto. Per certi verso l’esperimento mi ha ricordato la rubrica “compito a casa” che Filippo Crea tiene (o teneva) sulla rivista Tutti Fotografi. Fra le foto scattate dai ragazzi del corso di Alberto alcune mi hanno colpito particolarmente e ho deciso di pubblicarle in calce al post. Complimenti a Serena Niso e a Marina Rossi che hanno addirittura due foto nella mia personale Top Ten.

Alberto tiene a precisare: “[…] forse è importante aggiungere che è in primis un test sull’innalzamento della soglia di percezione del colore durante una passeggiata e solo in seconda istanza un prodotto estetico. Le belle foto da mostra ….potrei dire che le faremo…”.

Foto di Francesco PantileFoto di Andrea MonaldiFoto di Roberto SabaFoto di Daniela ManginiFoto di Paola Palestro
Foto di Marina RossiFoto di Serena NisoFoto di Marina RossiFoto di Sylvie GarronwFoto di Serena Niso

E adesso si lamentano… cha faccia!!!

29 Ottobre 2007

Gigi Buffon a Controcampo, Ranieri alla Domenica Sportiva. Bergonzi pagherà i suoi errori con un mese di stop. Errori visti e rivisti centinaia di volte, anche alla radio sono riusciti a farli vedere. Cobollo Giglio invece esterna sui giornali: “…che gli arbitri affrontino le partite della Juve con più tranquillità”. Bravi. Adesso sarà facile che un arbitro possa affrontare una partita della Juve con tranquillità: l’importante è non sfavorire i bianconeri perché se sbagli: ZAC! A casa. Da questo si capisce che la gobba non è proprio abituata a perdere per un errore arbitrale: per qualche insegnamento i tifosi bianconeri possono tranquillamente rivolgersi a Udine, Empoli, Firenze e, facendo qualche km in più, anche a Torino.

Loggia della Mercanzia e Federica Migliardo

29 Ottobre 2007

Ieri pomeriggio ho pensato bene di dedicare diverse ore al Festival della Scienza che si sta sviluppando a Genova sino al prossimo 6 novembre. Ho assistito al match (ripreso della Rai) fra Federica Migliardo e alcuni dei più cazzuti bloggers italiani alla Loggia della Mercanzia. Due splendidi occhi castani, un clamoroso accento messinese e un cervello con ogni probabilità fuori dal comune hanno reso la bella Federica un valido avversario per Suz, Vanz, Guidoz e compagnia. Ma nonostante le pressioni dei bloggers Federica non ha ceduto: non aprirà un blog. :) Mi sono divertito e ho scattato diverse foto interessanti: le luci della Rai hanno reso l’atmosfera più calda e questo mi ha permesso di fotografare quasi esclusivamente senza flash. Mi sono comprato anche la bellissima maglietta del festival e ho ricevuto in regalo la banana gonfiabile. Cosa pretendere di più?

Kurai and LinuxFederica MigliardoGuido RomeoVanzMarco FormentoAndrea Beggi

Canon Speedlite 430EX

27 Ottobre 2007

La mia Canon EOS 5D è sprovvista, come tutte le reflex professionali, di flash retrattile. Non c’è, non si alza niente. Ho quindi fatto di necessità virtù (no, forse non si dice in questi casi) e ho comprato il nuovo flash Canon della serie SpeedLite: il 430EX. Non ho ancora letto le istruzioni (ci credo, sono in giapponese) ma mi sembra davvero molto complicato. Spero di riuscire ad utilizzarlo a dovere e spero soprattutto di imparare finalmente a fotografare con la luce artificiale: è un settore della fotografia nel quale mi sono inoltrato molto raramente ma quelle rare volte anche con scarsi risultati. Benissimo, non posso che migliorare. Non è facile. Certo questo 430EX è proprio un bel giocattolino!! :)

Portachiavi speciale

26 Ottobre 2007

Mi sono costruito un portachiavi decisamente “alla moda”. L’oggetto che vedete e che da qualche giorno accompagna le mie chiavi è molto importante per il sottoscritto: è il bocchettone che si inserisce nell’etilometro prima di soffiare. Bello vero? Da quando i carabinieri hanno pensato di regalarmelo (in cambio hanno voluto la patente) ha sempre fatto bella mostra di se sulla mia scrivania. Adesso voglio usarlo anche come monito: quando in futuro proveròguidare dopo aver bevuto qualcosa di troppo (tipo nove negrosky e due spritz) lui sarà lì a ricordarmi di non fare cazzate; meglio dormire in macchina piuttosto.

Portachiavi Speciale Portachiavi Speciale

Perfect Stranger

25 Ottobre 2007

Perfect StrangerIeri sera ho visto Perfect Stranger, un film di James Foley con Halle Berry e Bruce Willis. Davvero bello. La classe e bravura dei due protagonisti (Halle Berry in un paio di scene è semplicemente fantastica) contribuisce molto alla riuscita del film; si, perché si tratta di un film riuscito, un thriller mozzafiato con tanti, ma tanti colpi di scena. Halle Berry è una giornalista d’assalto, Bruce Willis un DonGiovanni ricco e famoso. Lei pensa che lui sia l’assassino della sua migliore amica, lui pensa che lei sia una figa mostruosa. Lui ha sicuramente ragione, lei probabilmente ha torto. Il film termina con almeno tre colpi di scena clamorosi che lasciano semplicemente senza parole. Assolutamente da vedere e gustare dal primo all’ultimo secondo.

Festival della Scienza e Percorsi Magici

25 Ottobre 2007

Domenica mi sono programmato un bellissimo doppio appuntamento genovese. Il primo rendez-vous è con il Festival della Scienza, nell’area blog ovviamente. Non ho nessunissima idea di cosa possa aspettarmi ma sono sicuro che le persone presenti (Andrea, Andrea, Federico, Marina Matteo e Maddalena) sapranno accogliere come si deve il sottoscritto: cio è pernacchie, pomodori e uova marce. Spero vogliano anche combinare qualcosa per il pranzo perché io sarò solo e ramingo (questa è una comunicazione di servizio). Sul tardi mi piacerebbe fare un salto ad ammirare la mostra fotografica allestita da Alberto Terrile con le foto dei suoi “ragazzi”: Percorsi Magici. Il nome forse è un po’ altisonante, spero che le foto siano all’altezza di tanta prosopopea: conoscendo Alberto immagino proprio di si. Fra gli autori spicca il nome di Andrea Monaldi, il noto uomo bidimensionale. Spero di riuscire a passare qualche ora in allegra compagnia. Sperem.

Festival della Scienza

Ieri è il giorno

24 Ottobre 2007

Fincipit, il libroSono 214 pagine di Fincipit. Dico duecentoquattordici pagine. Spero che la prefazione di Bartezzaghi sia molto lunga perché leggere 214 pagine di divertenti cazzate mi preoccupa un po’. Chissà cosa avranno dovuto inventare gli autori per riuscire a produrre cotanta quantità di fantasia. Gli autori sono Alessandro Bonino e Stefano Andreoli, due mezzi pazzi che da quasi un anno non fanno altro che massacrare i “Classici”, che mi fanno anche un piacere perchè io ho sempre odiato i Classici. Adesso voglio comprare il libro e poi andare a Cuneo e farmelo firmare dall’autore. Con dedica.

Where am I?

You are currently viewing the archives for Ottobre, 2007 at Samuele Silva.