SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Turista Protagonista

31 Luglio 2006

Si fa un gran parlare dei portali promessi da Rutelli (anche se tutti sappiamo che i portali sono morti). Si fa un gran parlare di questi 50 milioni di dollari. Nessuno però ha pensato di soffermarsi sul furto più grande, sulla truffa più arguta. Turista Protagonista è un’idea, datata 2002, del mio amico Gianni Rossi. Si tratta di una serie di spettacoli organizzati dal presentatore Dianese nella provincia di Imperia ed in tutta la Liguria: una sorta di Corrida in piazza. Adesso Rutelli e soci pensano di poter usurpare l’idea del protagonismo da vacanza a noi che l’abbiamo inventato 4 anni fa: è uno scandalo.

Grattacieli

31 Luglio 2006

Ieri pomeriggio mi sono imbattuto in questa interessante graduatoria: i grattacieli più alti del mondo. Fra le tante cose che mi sono saltate all’occhio quella che più mi ha colpito è l’assoluta assenza di grattacieli italiani nei primi duecento posti e la scarsita di grattacieli europei. Sembra che la produzione mondiale sia esclusiva degli Stati Uniti e dei paesi asiatici. E purtroppo io non sono riuscito a vederne nemmeno uno: bisognerà provvedere al più presto. Il prossimo viaggio a Taipei oppure a Kuala Lumpur?

Taipei 101
Petronas Tower
Sears Tower
Jin Mao Tower
Two International Finance Tower
Shun Hing Square
Empire State Building

Ciao Nonna

30 Luglio 2006

Sai che prima o poi dovrà succedere. Perchè ha 86 anni e ormai da qualche tempo la luce nei suoi occhi si è affievolita. Perchè è sofferente e non è più quella di un tempo. Eppure quando succede, quando arriva la notizia, non riesci a nascondere un senso di tristezza. E durante il tragitto per l’ospedale piangi dentro il casco e devi asciugare le lacrime. Perchè sai che ti mancherà, mancheranno le sue telefonate continue, mancheranno i suoi litigi con tuo padre. E piangi perchè sai che tuo nonno adesso è solo, perchè l’unica persona che soffre veramente, dentro l’anima, è lui. E sei triste. Mi mancherai Nonna Irene.

Right Club

29 Luglio 2006

Ne parlo. E quindi rischio già l’esclusione. Ma in questo caso penso sia solo una postilla del regolamento. Anche se questa postilla è la regola numero uno. Non si parla del Right Club. Si, ma cos’è il Right Club? A dire il vero non lo so. E non so nemmeno cosa sia il Sight Club. Ma non ha importanza. E’ un blog, forse un gioco. Magari è anche divertente. E io gioco.

Right Club

Top 100 by Qix

28 Luglio 2006

In questi giorni è esplosa (nuovamente) la classificomania per blog. Bisogna ammetterlo: è divertente. Da quanto Ludo ha pubblicato la nuova versione della sua Top 100 sembra che sia diventato l’argomento topico fra i blogger. Ovviamente io sono il re dei curiosi e dei giocherelloni e ho studiato la mia classifica. Sono alla posizione numero 198 ma se controllo l’è tutto sbagliato. Se guardo Technorati Qix mi passa in posizione 101, in realtà con 26158 links dovrei essere al 91esimo posto. Per quanto concerne Alexa non vengo neppure segnalato (c’è un bel trattino) ma in realtà ho un punteggio di 339,984 che mi piazzerebbe al 60esimo posto globale. Il mio blog ha 690 backlinks e si piazzerebbe in 136esima posizione nella classifica di Google mentre nella Top100 vengo segnalato in 265esima posizione con soli 9 backlinks.

Dai Ludo, facciamo le cose per benino. Ok?

Oggetto Misterioso

28 Luglio 2006

Qualche giorno fa mi è capitato di fotografare questo strano oggetto. Qualcuno dei miei numerosi lettori riesce a capire di cosa si tratta? Non è particolarmente difficile. Ricchi premi…

Runtal/01Runtal/02Runtal/03Runtal/04

Visto che ormai l’arcano è stato svelato ecco il link: Runtal Griglia.

Su Gap Magazine…

27 Luglio 2006

Il 20 giugno scorso ho fotografato per l’amico Mauro Feola la serata di presentazione del suo nuovo vino: “O mai ben”. Nel numero di Luglio della rivista Gap Magazine si trova un articolo dedicato alla serata e arricchito con le mie foto. Niente male.

Ma che bello il web 2.0…

27 Luglio 2006

Luca e Sergio hanno raccolto tutti i siti italiani “2.0 oriented”. E’ la moda del momento: creare siti che permettono agli utenti di interagire e costruire un servizio utile per la comunità (tralasciamo per questa volta il discorso tecnologico). E’ tutto molto bello, è tutto encomiabile. Vado sul sito 2spaghi.it, scelgo un ristorante in base al punteggio, lo provo e anche io posso votarlo. Devo ammettere che con duespaghi ci siamo. Ma gli altri? Tralasciando quelli non più aggiornati che non voglio nemmeno considerare (bello il logo di ioscelgo ma…), mi ritrovo una serie di inutilità inutilizzate. Segnalo è quasi un bacheca pubblicitaria del proprio sito, Taggly è assolutamente inutile (bel logo però), i geolocalizzatori non ho ancora capito a cosa possano servire e poi, poi, poi c’è oknotizie. OkNotizie è il migliore. Leggo 200 blog, 7 quotidiani on line, la gazzetta dello sport e poi, siccome ho ancora un sacco di tempo a disposizione, vado a vedere che voto danno gli utenti di oknotizie alle notizie che ho già letto e riletto sette volte. Insomma, a me sembra tanto web 1.00.0.0.a.1, altro che duepuntozero.

Da Pandemia:
C’è chi sostiene che per entrare nella categoria Web 2.0, un servizio web deve offrire all’utente la possibilità di interagire e di influenzare il contenuto del servizio medesimo. Deve essere presente, in qualche modo, un “effetto network” (citazione di Emanuele), che si manifesta con un voto, una segnalazione, una interazione.

C’è chi punta invece più sull’aspetto tecnologico, la piattaforma utilizzata, le tecnologie che rendono disponibile il servizio, la grafica di un certo tipo, la disponibilità di feed RSS o di API (programma che mette in connessione un servizio con un altro), ecc.

Dal 2006 in poi

26 Luglio 2006

Tutti saranno autorizzati a comprare arbitri e partite. Con telefonate, promesse, regali e quanto necessario per ottenere favori. Se venissero scoperti al massimo qualche punto di penalizzazione. Il gioco vale la candela.

Sedunka, puro rock italiano

25 Luglio 2006

Mercoledì scorso sono andato ad ascoltare e fotografare i Sedunka alla foce. I Sedunka sono un gruppo rock; una celebrazione della musica italiana degli ultimi 25 anni. Il loro repertorio svaria da Vasco Rossi ai Litfiba, Negrita, Ligabue arrivando ai Timoria. Musica che piace. E infatti il pubblico, comodamente seduto sulla spiaggia, ha dimostrato di apprezzare l’esibizione di Alex Delbecchi e soci. Se avete qualche minuto a disposizione andate a visitare il sito dei Sedunka: alcuni di loro lavorano nel campo dell’informatica e il sito del loro gruppo è specchio della loro professione…

Sedunka/049Sedunka/041Sedunka/004Sedunka/038Sedunka/030Sedunka/035

Where am I?

You are currently viewing the archives for Luglio, 2006 at Samuele Silva.