SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Rappresentativa Ligure

30 Aprile 2006

Sono in autobus, sulla via del ritorno. Un ritorno lungo ed insidioso, circa otto ore di viaggio da Teramo, anzi Martinsicuro, sino a Genova. Mi sono divertito, è stata un’esperienza decisamente interessante. Abbiamo giocato due partite ad alti livelli, con arbitri di categoria, non abbiamo subito reti e abbiamo perso solamente ai calci di rigore. Poi ieri
sera c’è stata la festa globale generale: bellissimo ed enorme ristorante sul mare, ospiti di eccezione, arbitri di serie A (Rosetti, Tombolini, Rodomonti, Cassarà solo per fare qualche nome) e fuochi d’artificio sulla spiaggia. Ho scattato qualche foto, non tantissime, meno di 500, pero è uscito qualche ritratto interessante di gioco oltre le solite foto di
gruppo pre-partita. Prossimo impegno il torneo di Trento, dal 2 al 4 giugno con la sezione di Imperia: non partiamo con i favori del pronostico, siamo una sezione piccola piccola, ma puntiamo ad essere la sorpresa del torneo. Siamo partiti da 20 minuti e sono già cotto; quanto manca ad Imperia?

Sconfitta di Rigore

28 Aprile 2006

Purtroppo il sogno si è infranto. Abbiamo perso contro il Lazio, 4 a 2 dopo i calci di rigore. Ma la sconfitta è meritata, i nostri avversari hanno giocato meglio e solo un paio di miracoli del nostro portiere (della sezione di Imperia, ovviamente) ci hanno permesso di non capitolare nei primi 90 minuti. Peccato. Stasera gran serata di Gala, tutti in giacca e cravatta e grande cena. Speriamo di divertirci e… di bere!

Liguria batte Puglia 2 a 0

27 Aprile 2006

Risultato all’inglese. Tondo tondo, un gol per tempo, doppietta del nostro fenomeno: Brigandin. Siamo più forti, e l’abbiamo dimostrato in campo: grinta, carattere, tecnica. Ma torniamo indietro: partenza alle 6.15 di mattina da Genova, tre ore di sonno (mi sono portato un cuscino per dormire in pullman: mossa azzeccata) e quattro ore di viaggio a leggere. Non sono stato di molta compagnia. Arrivo a Teramo, Martinsicuro per la precisione, piccola riunione tecnica e subito al campo per la partita. Fra il pubblico il celebre collega Stefano Farina, ligure di Novi. In campo una sola squadra: NOI. Qui è tutto molto interessante: albergo di lusso, connessione alla rete (con windows 98 brrrrr), raduno della CAN A e B in vista delle partite di domenica, tutti i presidenti, Lanese, Mattei, Lombardi. Si fanno le cose in grande: e noi rispondiamo. Domani semifinale con la regione Lazio, siamo convinti nei nostri mezzi, e chissà… con la grinta messa in mostra oggi nessun traguardo è precluso. Forza LIGURIA.

La cena dei Blogger

27 Aprile 2006

Grazie Luca. Voglio iniziare così. Grazie Luca, perchè la serata è stata splendida, perchè cenare insieme ad altri blogger è sempre stimolante. Ho visto persone che già conoscevo, ho fatto nuove scoperte. Purtroppo, per fortuna, sono ancora in viaggio e non ho tempo e possibilità di postare le foto scattate ieri sempre; potrebbe esserci qualche primo piano interessante. Grazie Andrea, quando hai acceso la luce alle 5.35 del mattino mi hai salvato la vita. Divertente trovare il tuo cane che mi osservava, emozionante vederti dormire nel letto con tua figlia: questa visione mi ha riempito il cuore di gioia. Grazie. Quando rientro ad Imperia pubblicherò le foto della serata. E grazie Cristina, non sei una blogger, sei una voce, importante, dal passato: ma sentirti, sentirti contenta è un po’ emozionata, mi ha fatto felice. Grazie. Quanti grazie.

Delirio appeso

26 Aprile 2006

Sono un po’ appeso. Alle 17.45 ho appuntamento con Beggi e Tambu per partire alla volta di Milano, poi rientro in nottata pronto e fresco per la partenza verso Teramo alle 5.40 dall’aereoporto di Genova; una buona notizia, il “Park Hotel Residence” ha la connessione ad Internet. E’ una buona notizia perchè a casa mia non funziona nuovamente, da ieri pomeriggio: tornare dopo quattro giorni senza rete e scoprire che il proprio computer è sconnesso è un delirio disumano incredibile e inenarrabile. Pensavo di morire. Speriamo che durante la mia vacanza pallonara in Abruzzo tutto torni a funzionare.

Rientro e Partenza

25 Aprile 2006

Eccomi, sono rientrato da poche ore da Barcellona. Avevo già visitato la città catalana ma in questo secondo passaggio mi ha stupido, è bellissima. Mi sono ripromesso di tornarci e passarci qualche giorno, in estate, per un esame più approfondito, vorrei capire meglio il modo di intendere la vita spagnolo. Anche Carcassonne è particolare, forse finta come qualcuno mi suggeriva, ma comunque bella e storica. Non ho il tempo di disfare la valigia che devo ripartire: domani sera sono a Milano, alla cena blogger, saròospite a casa di Andrea Beggi (lui non lo sa ancora, mi sembra un ottimo sistema per comunicargli che occuperò il suo divano), e giovedì mattina partenza per Teramo per disputare le finali nazionali del torneo di calcio per arbitri. Forza Liguria. Al mio ritorno avrò da inserire qualche foto: Barcellona, Carcassonne, Cena Blogger, Torneo Arbitri. Trovare il tempo sarà un problema.

Vincere

25 Aprile 2006

L’Italia, proletaria e fascista, è per la terza volta in piedi, forte, fiera e compatta come non mai. La parola d’ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all’Oceano Indiano: VINCERE!
E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all’Italia, all’Europa, al mondo. Popolo italiano! Corri alle armi, e dimostra la tua tenacia, il tuo coraggio, il tuo valore!

Cena blogger a Milano

23 Aprile 2006

Mercoledì prossimo, 26 Aprile, se tutto va bene sarò a Milano. E’ mia ferma intenzione partecipare alla Cena Blogger che Luca Conti sta organizzando. L’elenco dei partecipanti è decisamente gustoso e avrò il piacere di conoscere e fotografare anche alcune celebri blogstar. Mi piacerebbe riuscire a portare da Imperia le mie bloggeuse preferite, Makino ed Ally.G, ma penso che si tratti di impresa ardua: io passerò la notte a Genova in vista della successiva partenza il mattino dopo per Teramo (ma questa è un’altra storia), non so se loro riusciranno a fare altrettanto. Speriamo di riuscire ad evitare il ristorante eritreo.

Carcassonne e Barcellona

22 Aprile 2006

E si parte di nuovo. Carcassonne e Barcellona le tappe del viaggio. Le condizioni climatiche che si prospettano sembrano essere favorevoli, in valigia poche cose: due paia di pantaloni, due maglie leggere, due magliette manica lunga e un giubbotto di jeans. Gli occhiali da sole, due macchine fotografiche, un libro. Basta, ormai la parola d’ordine è viaggiare leggeri: sono stanco di trascinare valigie pesanti, piene di tanta roba superflua e inutilizzata. Partenza alle nove postlucane da Imperia e arrivo previsto a Carcassonne per le 15, si spera. No, sono ottimista, dimentico sempre di considerare l’imponderata presenza di due donne che tendenzialmente rallentano un viaggio di circa un buon 20% rispetto alle previsioni più pessimistiche. Se tutto va male, e quindi non trovo internet point, ci si sente mercoledì, poche ore prima della cena blogger di Milano.

Visita neurologica

21 Aprile 2006

Ieri mattina ho effettuato la prima di una lunga serie di visite mediche per la riabilitazione della mia patente: la visita neurologica. Ho aspettato in sala d’attesa circa 10 minuti e puntuale, alle 8.40, sono stato nominato. Sono entrato nell’ambulatorio dell’ospedale dove una dottoressa dopo aver espletato le formalità di rito (nome, cognome, data di nascita) mi ha pregato di sedermi sul lettino. Da seduto mi ha chiesto di toccarmi la punta del naso per tre volte ad occhi chiusi, mi ha fatto (sempre ad occhi chiusi) distendere le mani per circa 10 secondi e infine mi ha provato i riflessi. Mi ha chiesto se mi drogo (no), se bevo alcolici abitualmente (no), se ho mai avuto malattie cardiovascolari (no). Ha firmato il certificato e mi ha fatto uscire; sette minuti la durata dell’accuratissima visita.

Where am I?

You are currently viewing the archives for Aprile, 2006 at Samuele Silva.