SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

Kakuro? Ma vaffan. . .

30 Novembre 2005

Dopo il Sudoku è arrivato il Kakuro. Dopo il gioco dell’estate, ecco il gioco dell’inverno. E non poteva che essere una versione triste del Sudoku. L’idea è la stessa, inserire i numeri da uno a nove dentro una scacchiera e riuscire a formare una griglia che rispecchi determinati criteri. Stavolta bisogna ottenere una somma. A me non piace… peggio del suo fratello più vecchio.

FireFox 1.5

30 Novembre 2005

Take back the webE’ arrivata. La versione 1.5 di FireFox in italiano. Io da qualche giorno sto usando la versione in inglese ma sinceramente non ho visto grosse novità. Almeno a livello estetico/funzionale. Sicuramente sarà cambiato sostanzialmente il motore. Attenzione: molti dei vecchi plugins non funzionano con la nuova versione di FireFox. Tranquilli: ci pensa la volpe di fuoco, in automatico, ad aggiornarli ! :)

No al razzismo? BASTA !

29 Novembre 2005

Questa settimana abbiamo veramente toccato il fondo. La sceneggiata di Zoro in Messina-Inter è stata qualcosa di veramente pietoso. La reazione di giocatori, dirigenti e massmedia forse anche peggio. Una schifezza inaudita, per non parlare delle accuse di Ronaldinho (che dopo il pallone d’oro si crede dio) che spara sentenze senza saperne niente. Il razzismo da stadio non esiste, non possiamo gridare allo scandalo, fermare le partite per qualche coro di scherno. Quando in curva si cantava: “Attilio Lombardo Pelato Bastardo” era forse razzismo verso i calvi? Questi ululati sono semplici tentativi (riusciti direi) di demorallizzare l’avversario e colpirlo nel suo punto debole. Nel caso del giocatore messinese sicuramente la paura di essere considerato “negro”. I tifosi del Toro due settimane fa hanno ospitato in curva DouDou, difensore centrale granata, un negro. Il razzismo negli stadi e nelle curve non esiste, viene solo amplificato qualche raro episodio, qualche coro. Perchè definire negro è reato mortale, mentre definire bastardi è prassi comune. Qual è la differenza? Tranquilli, domenica prossima i giocatori entreranno i campo con 5 minuti di ritardo e lo striscione “No al razzismo!”. Il problema è risolto.

dBlog 2.0

29 Novembre 2005

Scatola dBlogIeri sera Marlenek mi ha finalmente annunciato l’uscita della versione finale di dBlog 2.0, sono contento. Ormai sono quasi dieci mesi che uso il suo programma. L’unico che mi ha dato delle soddisfazioni, l’unico che mi ha permesso di chiedere al suo autore un’implementazione. Spettacolo. Con dBlog posso permettermi di cambiare il codice sorgente e di utilizzare il template che preferisco. Anche il mio. Lasciate perdere WordPress & company. Esiste qualcosa di italiano, freeware e Open Source. Perché non utilizzarlo?

Commenti da nanopublishing

28 Novembre 2005

Leggendo un post di Gianluca Neri sul nanopublishing (ebbene si, leggo certo cose) ho trovato un bellissimo e spassosissimo commento. Non voglio perderlo. Quindi lo copio. Purtroppo l’autore ha solo firmato senza lasciare link.

Oggi chiunque puo diventare miliardario con Internet. Il superenalotto però è più semplice. (Murmur79)

Odio Thom Yorke

28 Novembre 2005

Oggi Dalilah parla di Thom Yorke. Esalta le sue qualità musicali ed (??) estetiche. Io invece odio Thom Yorke. Lo odio da quel 19 giugno del 2000, giorno fatidico del concerto dei RadioHead a Villa Reale, a Monza. In quel periodo ascoltavo continuamente The Bends, impazzivo per il swing di “Paranoid Android” ed ero follemente innamorato del riff di chitarra di Creep. Aspettavo il concerto di Monza con entusiamo e voglia di ascoltare dal vivo la mia canzone preferita. Arriva il giorno fatidico. Sul palco si presentano, come supporter, i Laika; un gruppo elettronico inaffrontabile. Questo avrebbe dovuto insospettirmi. Sono le 21; Thom Yorke ed il suo gruppo iniziano il concerto. Qualche pezzo di “Ok Computer”, qualcosa del nuovo disco che sarebbe uscito da lì a poco (Kid A, solo in seguito ne capirò tutti i lati negativi), e l’intero “The Bends” (tranne Black Star; la mia preferita del disco). E Creep? Al termine del concerto Thom Yorke annuncia: “So che alcuni di Voi rimarrano delusi, ma non ascolterete Creep. Fa parte del nostro passato, un passato nel quale non ci riconosciamo. Non faremo mai più Creep dal vivo”. E’ stata una delle più grandi delusioni “musicali” della mia vita. Forse la più grande. Ma come? Faccio 700 chilometri, pago una cifra astronomica per il biglietto, mi compro la maglietta del concerto e il mio cantante preferito non canta la sua canzone più bella? Odio Tom Yorke, non ho più comprato un suo disco e le canzoni dei Radiohead mi fanno e mi faranno schifo. Non so se in futuro “hanno riproposto” Creep, ma non mi interessa. Per me non è più una loro canzone. Ed è l’unica che continuo ad ascoltare.

Bella storia

27 Novembre 2005

Mi sono infilato in una bella storia, particolare, intensa, dolce, ammaliante… e non riesco ad uscirne. E’ peggio di oGame, mi sta controllando, mi sta uccidendo, mi farà morire.

Questione di accenti

26 Novembre 2005

Giovedì sera Tambu mi ha costretto a pensare, a riflettere; si dice Technorati oppure Technòrati? Si legge l’accento sulla o? E’ importante saperlo…

UrbanBlogDinner: the post

25 Novembre 2005

Quella di ieri sera è stata una serata particolare; ho partecipato al mio primo, e non ultimo, UrbanBlogDinner. (Attenzione: si scrive attaccato per favorire l’indicizzazione sui motori di ricerca). L’appuntamento era con Andrea Beggi nel parcheggio fronte stadio alle 20:30. Mentre aspetto, al freddo, arriva un “tipo” in scooter e mi fa: “Aspetti Andrea?”. Era Tambu, un apparizione. Passano pochi minuti ed ecco Andrea, con il suo improbabile fuoristrada bianco. Fioccano le presentazioni: Placida, Acrilico e WhiteComa. Dopo un tempo interminabile nel freddo di Genova si presenta, con un ritardo di 25 minuti, e una vagonata di scuse puerili il grande organizzatore della manifestazione: JTheo; insieme a lui altre quattro persone, ma non c’è tempo per le presentazioni. Siamo in netto ritardo. E allora via, per le colline genovesi, e su, e su, e su, verso Montallegro (il link è sotto, ne ho già messi troppi). Arriviamo al ristorante (e io ho una fame da lupi… Andrea Beggi anche) e troviamo quattro persone ad aspettarci: CaraCaterina ed il marito, Chiara (ha troppi siti, non saprei che nick usare) e Andrea (non ho ancora capito il suo nick… forse hyle). Non conosco nessuna di queste persone, almeno realmente, ma l’impatto è subito positivo. JTheo è un vulcano di oggetti e idee, Marco dialoga allegramente con Intempestiva e Surreale, Bru ci prova con Chiara. Adesso ho linkato tutti. Dopo una serie di piatti genovesi (i pansotti, le trenette, la cima) e qualche bicchiere di vino, il coup de Theatre di Placida: a Genova francamente non me lo sarei mai aspettato. Foto finali, saluti, baci e abbracci. E’ stato bello, ho scoperto persone divertenti e intelligenti, ho mangiato bene. Alla prossima…

Dimenticavo: le foto sono qui !
Vi piacciono i faceroll della serata?

UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner
UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner
UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner UrbanBlogDinner

Aggregatore Manuale

25 Novembre 2005

Sulla lunga via del Dolcetto ieri sera abbiamo avuto una folgorazione; un’idea che rivoluzionerà l’intera blogSfera, italiana e non. Sono finiti i tempi di Granieri. Bloglines, Technòrati (per dirla alla Tambù) e BlogItalia sono destinati a morire: ecco il nuovo e rivoluzionario aggregatore manuale !

P.S. Mancano volutamente i links: a breve tanto dovranno chiudere… :)

Where am I?

You are currently viewing the archives for Novembre, 2005 at Samuele Silva.