SAMUELESILVA
archive(2005-2011)

iPhone: la differenza fra comprarlo e criticarlo

25 Luglio 2008

iPhone 3GIn questi giorni ho letto veramente di tutto sull’iPhone. Critiche sulle tariffe (io uso la mia wind), critiche sulle mancanze e gentili ‘no grazie’ all’acquisto. Certo bisogna rispettare tutte le opinioni. Ma ho l’idea che le critiche arrivino sempre da chi non ha comprato l’iPhone. Chi ha comprato il melafonino è troppo impegnato a navigare per rendersi conto dei difetti. Difetti che ci sono e sono ingombranti. Batteria limitata e non sostituibile, nessuna possibilità di utilizzarlo come modem e funzione copia e incolla non presente. Gli altri difetti sono assolutamente ininfluenti. E soprattutto assolutamente risolvibili con aggiornamenti del firmware. E mentre chi non ha comprato critica io mi sto divertendo come un matto a farlo vedere ad amici e parenti incuriositi e meravigliati, a mostrare le ultime foto, a navigare in rete, a scaricare la posta mentre aspetto di giocare a calcetto, a inviare twit dalla spiaggia. Ma la soddisfazione maggiore è togliere le ditate con il pannetto: libidine…

iPhone: prime impressioni

14 Luglio 2008

iPhone 3GOk, il mio nuovo iPhone 3G mi piace. Da venerdì scorso non ho perso di vista un secondo il mio melafonino e ho provato davvero tutte le applicazioni. Dopo tre giorni di duro lavoro posso definire il mio nuovo giocattolo davvero superlativo. Dal punto di vista estetico non ha paragoni, è senza dubbio il miglior oggetto del momento. Amici e conoscenti al quale ho fatto vedere come funziona l’iPhone (e che non lo conoscevano se non per sentito dire) sono rimasti semplicemente a boccaaperta (a proposito: buon viaggio Gianfranco). Io invece rimango strabiliato tutte le volte che scopro una nuova funzione: come muovere le icone, come scrivere le lettere accentate, come modificare le parole… Tutto funziona bene e a velocità incredibile, tutto è integrato, tutto parla perfettamente con il mio iMac: la sincronizzazione è puntuale e davvero precisa. Non sbaglia un colpo. La navigazione in internet è la migliore che abbia mai visto su un dispositivo portatile, così come la visualizzazione delle foto. La tastiera touch screen comincia ad entrare nelle mie corde: nel giro di una settimana sarà veloce come sulla tastiera del computer. Posso definirlo quasi perfetto. Perché quasi? Perché ci sono anche le dolenti note, anzi, la dolente nota. Risoluzione fotografica e MMS non mi riguardano: certo, se avesse una fotocamera decente sarebbe davvero qualcosa di sensazionale. Il vero problema è sicuramente la batteria: dura poco, troppo poco. E non è possibile sostituirla. Sono arrivato a consumare tutte le riserve in sei ore: usando mail, safari, ipod, iphoto e tutte le applicazioni senza un attimo (o quasi) di sosta, è vero. Ma la batteria dura davvero troppo poco.

iPhone e fanatismo

12 Luglio 2008

Ecco la prova dell'acquistoRaramente mi era capitato di diventare un fan. Anzi mai. Nessun cantante, nessun calciatore, nessun fotografo. Nessun oggetto. Da giovedì scorso sono ufficialmente un appassionato di iPhone. Avete presente quei pazzi che fanno tre ore (i più pazzi molto di più) per acquistare il biglietto di un concerto, per conoscere un qualsiasi V.I.P., per partecipare ad un evento esclusivo? Gente che ho sempre disprezzato e guardato con un certa aria di superiorità. Io adesso faccio parte di questa categoria di persone senza cervello. Giovedì scorso mi sono presentato alle ore 23 davanti alla porta del negozio TIM di Sanremo per acquistare l’oggetto del desiderio. Poco dopo mezzanotte sono entrato in possesso dell’IPhone e sono uscito dal negozio contento e felice di aver speso 499 per un cellulare. E pensare che fino a ieri pensavo di aver trovato il dispositivo portatile di telefonia definitivo. Avevo anche ragione, perchè l’iPhone è tutto ma certamente non è solo un telefono. E’ un simbolo. E’ il simbolo del futuro.

Ecco il melafonino!!

11 Luglio 2008

Ci sono riuscito, finalmente l’iPhone è mio. A SanRemo non c’era troppa gente, venti minuti e sono uscito. Iphone già attivato. La notte si profila molto lunga. Inizia l’avventura con il mio nuovo compagno di giochi!!

Il melafonino viva l' iPhone

Notte Bianca iPhone

9 Luglio 2008

Alla TIM si sono montati la testa!! Avevo auspicato qualcosa del genere, ma dalla mia fantasia alla realtà del negozio aperto a mezzanotte, di strada ne passa davvero tanta. Questa proprio non me l’aspettavo. Quale sarà la risposta di Vodafone? Ci sarà anche da mangiare? Da bere?

Tim aperta a mezzanotte per l'iPhone

Maledette cuffiette/Soluzione

9 Luglio 2008

Sono finalmente riuscito a risolvere l’annosa questione delle cuffiette. Ho comprato una serie di avvolgifilo in silicone di diverse forme, fogge e colori. Il più simpatico è forse il modello a forma di lisca di pesce però il più comodo è sicuramente quello con il porta auricolari incorporato; quello che nella foto vedete a sinistra. Ne ho comprato una decina, prezzo irrisorio, sotto i due euro al pezzo. Un’ottimo gadget regalo per farmi bello con amici/che. Il pesce andrà tantissimo.

Portacuffie

iPhone affossato? Non esageriamo!

8 Luglio 2008

Ormai il giorno fatidico è alle porte. La lunga attesa non è stata vana: venerdì è il giorno dell’iPhone. E si parla, e si discute, e si litiga. Si parla di tariffe pesanti, troppo pesanti: TIM e Vodafone non hanno certo agevolato gli utenti Apple. Io però non sono così negativo, non completamente. Il prezzo imposto alla cellulare della mela senza contratto (499€ e 569€) non mi sembra esagerato. Tanti cellulari con caratteristiche simili all’iPhone (ma inferiori come caratteristiche ed aspettative) sono usciti con prezzi anche superiori: il Nokia N95, giusto per citarne uno celebre, costava circa 600 euro. Passiamo adesso alle offerte in abbonamento. Vodafone (ufficialmente le uniche) ha attualmente sul mercato una tariffa in abbonamento che si chiama Vodafone Facile Medium: con 49 euro al mese si ottengono 400 minuti di telefonate e 400 SMS al mese. E’ una buona tariffa ed è decisamente ‘venduta’. In abbinamento all’iPhone viene proposta la versione riveduta e corretta: stesso nome ma con 59 euro al mese ci sono anche 600 Mega di dati. In questo caso iPhone a 199 euro, 300 meno del prezzo di listino: tariffa bloccata per 24 mesi. Se vuoi abbandonare puoi farlo: basta pagare la differenza, 300 euro appunto. Perché nessuno si è mai lamentato della tariffa tradizionale mentre quella proposta per l’iPhone suscita scalpore ed indignazione? Forse qualcuno pensava che TIM e Vodafone regalassero i ricercatissimi cellulari della mela? Illusi. Io penso che il punto cruciale sia un altro: la bassa qualità (e quantità in giga) dell’offerta dati. In un paese terribilmente indietro come il nostro, con un’alfabetizzazione internet fra le più basse d’Europa, sarebbe il caso di proporre offerte vantaggiose per navigare in rete con dispositivi portatili; non voglio parlare di flat (sarebbe troppo?) ma almeno ore. Cento ore al mese di navigazione anziché 600 mega (mi scappa da ridere) potrebbero essere importanti, interessanti anche. Ma in Italia non si può: che poi magari la gente smette di guardare la televisione e cerca fonti di informazione alternative. Magari…

iPhone affossato

Maledette cuffiette/Problema

1 Luglio 2008

CuffietteDa anni mi porto dietro un problema che non riesco a risolvere. Come riporre le mini cuffie (quelle qui a sinistra per intenderci) dopo l’uso. Ormai nel mio cassetto ci sono cinque paia di questo scomodo apparato da infilare nelle orecchie (che poi in realtà non uso ma mi dispiace buttarle) ma non riesco a disporle con precisione. E la cosa mi uccide. E il filo tende ad aggrovigliarsi, su se stesso ma anche con il filo delle altre cuffiette. E quando me ne serve urgentemente un paio devo combattere con i nodi per circa 20 minuti. Quando va bene. Una lotta continua. Che generalmente perdo. Senza contare le volte che, quando sono in giro, metto le cuffie dentro le tasche dei pantaloni oppure dentro lo zaino; in questo caso si raggiunge davvero il peggio del peggio. Esiste un sistema ‘furbo’ per arrotolare il filo senza fare danni? Suggerimenti?

Caro iMac, quanto consumi?

30 Giugno 2008

Le molteplici leggende sull’avarizia dei genovesi (e anche liguri) sono, appunto, leggende (lo dice la parola stessa). Posso definirmi (come sosteneva Paperone) parsimonioso ma non tirchio, senza paura di smentita alcuna. Dopo questa doverosa premessa devo porre alcune domande al quale non ho trovato risposta e che mi rimbalzano da giorni nella testa. Quanto energia elettrica (watt) consuma il mio iMac? Apple parla apertamente di risparmio energetico, di materiali ad alta efficienza, tante belle parole ma pochissime, anzi, nessuna cifra. Ho letto un po’ ovunque di gente che lascia il proprio Mac acceso da anni, senza spegnerlo mai. Comodissima la funzione Stand-By, un tocco di mouse e il monitor ritorna vivo e pronto come non mai. Ma i consumi? Durante lo stop quanti e quali risorse rimangono in funzione? La domanda ritorna imbarazzante. I consumi? Tempo fa un blogger francese, Arnaud Zufferey, ha misurato con l’apposito strumento i consumi di diversi modelli di computer. E’ l’unica ricerca del genere che ho trovato su internet. I blog dedicati alla mela non danno risposte in tal senso, preoccupati più che altro di scoprire in anteprima i prezzi dell’iPhone. Un velo di omertà sembra nascondere una verità imbarazzante. Devo cominciare a risparmiare per pagare la bolletta della ‘luce’ oppure si tratta di consumi e cifre irrisorie?

TIM un passo avanti

25 Giugno 2008

Ho sempre ripudiato e odiato Tim. Da sempre. Eppure oggi mi sembrano molto avanti: il sito iPhone.tim.it è il migliore (esteticamente) fra quelli visti finora e le offerte telefonia+internet non sono male rispetto ad altri operatori, anche oltre confine. Se oggi dovessi scegliere dove acquistare il mio iPhone opterei sicuramente per Tutto Compreso 30 con Maxxi Alice Facile Recharge: in giro non vedo di meglio. Attendiamo fiduciosi il giorno del signore 11 luglio 2008.

iPhone by TIM

* Osservazioni ispirate da un ottimo post di Matteo Moro.

Where Am I?

You are currently browsing the Gingilli category at Samuele Silva.